La sigillatura dei solchi dentali è una pratica per prevenire l’insorgenza di carie in aree non detergibili con facilità durante la normale igiene domiciliare.

Viene eseguita, previo isolamento del campo operativo e detersione accurata dell’area da sigillare, con l’applicazione nei solchi dentali profondi di uno specifico materiale resinoso particolarmente fluido, che viene successivamente polimerizzato (indurito).

E’ molto utile eseguire questa prassi sui denti permanenti subito dopo la loro eruzione nel cavo orale.