La parodontologia si occupa della diagnosi e cura dei tessuti di supporto dei denti: gengiva, osso, cemento radicolare e legamento parodontale.
La diagnosi parodontale si effettua attraverso un particolare tipo di visita che comprende:
La Terapia Parodontale comprende la rimozione delle cause microbiche che determinano l’ infiammazione e la perdita dei tessuti di supporto e, dove necessario, la correzione chirurgica dei danni architettonici dentali, ossei e gengivali.
Viene eseguita di concerto tra Odontoiatra ed Igienista Dentale.
A quest’ultima sono affidate in prima battuta la motivazione e le istruzioni di pulizia domiciliare. A seguire la rimozione dei fattori microbici sopra e sotto gengivali che causano la malattia (per questo si parla di terapia causale).
In seguito l’Igienista si occupa anche del mantenimento periodico dei risultati ottenuti.
Successivamente alla terapia causale l’Odontoiatra rivaluta lo stato del parodonto per determinare, dove necessario, gli interventi di Chirurgia Parodontale e gli intervalli di mantenimento di igiene professionale, che il/la paziente eseguirà nel tempo con l’Igienista ( Terapia di Supporto).