Il fluoro è noto per i suoi benefici nella prevenzione della carie dentale, ed è comunemente raccomandato sia per l’uso professionale che domiciliare.

Il trattamento intensivo al fluoro forma un rivestimento ricco di fluoruro a rilascio graduale; viene svolto dall’igienista dentale ed è fortemente consigliato a soggetti con:

Lesioni cariose

Trattamenti ortodontici

Ipomineralizzazioni

Erosioni

Sensibilità dentinale

Iposalivazione

Il trattamento intensivo al fluoro forma un rivestimento ricco di fluoruro a rilascio graduale; viene svolto dall’igienista dentale ed è fortemente consigliato a soggetti con:

Invertire le lesioni cariose iniziali 

Rafforzare lo smalto

Trattare l’ipersensibilità

Nel trattamento domiciliare è fondamentale che il fluoro sia somministrato correttamente e sotto supervisione professionale, specialmente nei bambini di età compresa tra i 0 e i 6 anni che possono raggiungere un utilizzo quotidiano di massimo 1000 ppm F (AmF), contrariamente ai bambini dai 6 anni in su in cui l’utilizzo raggiunge i 1400 ppm F (Amf) al giorno.

In sintesi, l’uso di prodotti a base di fluoro può essere una strategia efficace per la prevenzione della carie dentale, ma è importante consultare un professionista odontoiatrico per valutare quale opzione sia più adatta in base alle esigenze individuali e per garantire un uso sicuro ed efficace dei prodotti contenenti fluoro.